Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il principio di sussidiarietà orizzontale nell'ordinamento italiano. Analisi e prospettive - Bruno Di Giacomo Russo
Il principio di sussidiarietà orizzontale nell'ordinamento italiano. Analisi e prospettive - Bruno Di Giacomo Russo

Il principio di sussidiarietà orizzontale nell'ordinamento italiano. Analisi e prospettive

Bruno Di Giacomo Russo
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
22,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La ricerca ha l'obiettivo di aprire le prospettive della sussidiarietà partendo dal suo significato originale. La sussidiarietà, in Costituzione, ribalta le logiche accentratrici; una prospettiva bottom up, in grado di raccogliere i bisogni sociali. La democrazia pluralista non garantisce di per sé tutte le libertà, e la sussidiarietà comporta libertà d'azione e di partecipazione, individuali e collettive. La sussidiarietà non è solamente un meccanismo dinamico. La sussidiarietà conduce al superamento dell'endiadi tra pubblico e privato. Le attività di interesse generale sono affidate all'autonoma iniziativa che il pubblico deve favorire, delineandosi un sistema di coAmministrazione, integrato e collaborativo volto al bene comune, tradotto nel concetto di interesse generale.C'è bisogno di svolgere una riflessione più ampia e profonda, per meglio valutare quali possano essere le sue prospettive: quale e quanta sussidiarietà, e quale delle due dimensioni, quella verticale e orizzontale, trovi applicazione prima. Le potenzialità della sussidiarietà positiva riguardano le prospettive di forieri riscontri applicativi perché non rimanga solo un principio.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente » Diritto » Diritto amministrativo e costituzionale

Editore Youcanprint

Collana Law and economics

Formato Libro

Pubblicato 14/03/2022

Pagine 300

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220393287

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il principio di sussidiarietà orizzontale nell'ordinamento italiano. Analisi e prospettive

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima