La storia è piena di coincidenze o di eventi casuali che, se fossero andati diversamente, avrebbero forse portato a un corso storico, anche a livello mondiale, diverso da quello che conosciamo... Estate del 552 dopo Cristo. Italia centrale. Nella battaglia di Tagina (la Tadinum romana e odierna Gualdo Tadino), il generale Narsete, al comando dell'esercito bizantino, sconfisse l'esercito dei Goti ed uccise il re Totila, sfaldandone il regno e determinando il futuro dell'Italia. Se il germe del nascente stato italico non fosse stato schiacciato dall'impero romano d'Oriente, forse in Italia sarebbe nata una nazione forte e unita, al pari di Francia ed Inghilterra, 13 secoli prima di quando poi successe realmente. Una nazione che forse avrebbe contrastato le successive devastanti invasioni. Se Totila avesse vinto la battaglia, se un vecchio soldato di Tadinum e la sua affascinante figlia avessero avuto un ruolo determinante in questo, come sarebbe cambiata la Storia che conosciamo? Forse in un altro universo è successo.
Anonimo -