Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il romanzo della morte - Beatrice Speraz
Il romanzo della morte - Beatrice Speraz

Il romanzo della morte

Beatrice Speraz
pubblicato da SAGA Egmont

Prezzo online:
0,00

Argìa ha diciott'anni ed è innamorata di Fausto. Lo ama come si ama a quell'età, incondizionatamente, potentemente. Ma il ragazzo dovrà allontanarsi per anni dal paese in cui vivono, e Argìà finirà sposa di un altro uomo. Al ritorno di Fausto in paese, il destino beffardo che si è preso gioco di loro metterà l'uno di fronte all'altra, in questa nuova vita che non soddisfa nessuno dei due. La presa di coscienza di un amore impossibile travolgerà entrambi, lasciandoli così deboli e inermi di fronte alla realtà. Beatrice Speraz (1839-1923) è stata una scrittrice italiana, conosciuta anche con lo pseudonimo maschile di Bruno Sperani. La sua carriera inizia nel mondo del giornalismo, grazie alle collaborazioni con i quotidiani "La Nazione" e "Gazzetta piemontese". Nel 1891 pubblica il suo romanzo più noto, "Tre donne". A questo seguirà una cospicua produzione letteraria, composta principalmente da romanzi e racconti, ma nella quale figura anche l'autobiografia "Ricordi della mia infanzia in Dalmazia". L'opera della Speraz è intrisa di critica sociale, dove trova ampio spazio la denuncia del ruolo subordinato della donna rispetto all'egemonia maschile, nonché un'accurata analisi psicologica che ha come oggetto proprio il rapporto uomo-donna.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Saga Egmont

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 19/07/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788726983012

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il romanzo della morte

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima