Il libro è una raccolta di poesie articolato in tre parti. La prima parte, Sangue, è una digressione sofferta sull'umanità, le sue ferite, le sue fragilità, nel fasto illusorio del mondo contemporaneo. La seconda parte, Desideri, è una riflessione sui sentimenti umani, lo slancio dell'uomo, abbrancato dall'impotenza delle sue limitate possibilità di tempo e di spazio. E soprattutto una raccolta di poesie d'amore, inteso come amara coscienza dell'incompleta reperibilità del sentimento stesso. La terza parte, Per te, è una dedica che si dipana dalle radici dell'esperienza personale per accostarsi, infine, a quell'oggettiva ed ineludibile appartenenza fisica e morale che ci avvicina altrui come uomini.
Anonimo -