Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore - Marisa Sardi
Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore - Marisa Sardi

Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

Marisa Sardi
pubblicato da Persephone

Prezzo online:
13,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
26 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un sentiero che collega all'isola d'Elba due località non lontano da Portoferraio, Viticcio e Forno. Il sentiero è caratterizzato da un'agevole percorribilità, dalla presenza di un bel panorama, da una vegetazione arborea, arbustiva e cespugliosa. Le zone circostanti mostrano i segni di una antropizzazione secolare. Al luogo denominato "Buca Grande" sono legate delle leggende, tramandate oralmente che si riferiscono ad eventi storici realmente accaduti, abbelliti da un folklore tipicamente mediterraneo.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Folklore, proverbi, credenze popolari , Ambiente e Animali » Fiori Alberi e Piante selvatiche , Scienza e Tecnica » Biologia » Opere divulgative

Editore Persephone

Collana Elba sconosciuta

Formato Brossura

Pubblicato 27/07/2022

Pagine 74

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788898625963

Illustratore Walter Tripicchio

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il sentiero della mortella. Tra etnobotanica e folklore

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima