Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il silenzio che urla - Gadiel Gaj Taché
Il silenzio che urla - Gadiel Gaj Taché

Il silenzio che urla

Gadiel Gaj Taché
pubblicato da La Giuntina

Prezzo online:
0,00

Roma, 9 ottobre 1982. Dal Tempio Maggiore, la principale sinagoga della Capitale, sta uscendo una piccola folla di persone. È una bella giornata di sole e si è appena conclusa la funzione per la festa ebraica di Sheminì `Atzeret. Allimprovviso unesplosione scuote laria. «Ci stanno tirando i sassi!» grida qualcuno. Ma non sono sassi. Sono bombe a mano che un commando di terroristi palestinesi sta scagliando su donne, uomini e bambini. Il piccolo Stefano Gaj Taché, di due anni, viene colpito mortalmente alla testa.

Quel giorno del 1982, Gadiel Gaj Taché, il fratello di Stefano, aveva solo quattro anni e anche lui, come molti, fu gravemente ferito e la sua vita stravolta per sempre. Ecco perché queste pagine non sono la semplice ricostruzione di uno degli atti terroristici più feroci della storia italiana del Novecento. Tuttaltro. Il silenzio che urla è un atto daccusa nei confronti di chi in quegli anni ignorò o addirittura fomentò lodio contro gli ebrei, ma è anche e soprattutto un diario intimo di dolore, rabbia e speranza: dolore per una tragedia che ha segnato irrimediabilmente le esistenze di una famiglia e di unintera Comunità, rabbia per una verità che dopo quarantanni! tarda ancora ad affiorare, e speranza che il ricordo di quanto avvenuto il 9 ottobre 1982 diventi una memoria collettiva in grado di proteggerci dai germi dellantisemitismo.

«Il nostro Paese ha pagato, più volte, in un passato non troppo lontano, il prezzo dellodio e dellintolleranza. Voglio ricordare un solo nome: Stefano Taché, rimasto ucciso nel vile attacco terroristico alla Sinagoga di Roma nellottobre del 1982. Aveva solo due anni. Era un nostro bambino, un bambino italiano».

Dal messaggio di insediamento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Olocausto, Genocidi e Pulizia etnica » Storia militare

Editore La Giuntina

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 15/09/2022

Lingua Italiano

EAN-13 9788880579687

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il silenzio che urla

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima