Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale - Rodo Santoro
Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale - Rodo Santoro

Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale

Rodo Santoro
pubblicato da Edizioni d'Arte Kalós

Prezzo online:
22,80
24,00
-5 %
24,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

«Mi ha sempre incuriosito il nesso che può esistere fra un evento storico, o una testimonianza letteraria antica, e la nascita di una pietanza particolare o, ancora, la rivelazione che quella pietanza esisteva in una determinata epoca, magari in una sua forma originaria più semplice o diversa da come la conosciamo oggi. Per questo ho scelto, in parte, di scrivere questo libro ricorrendo a una forma narrativa che intreccia fra loro l'evoluzione storico-politica della nostra società meridionale e lo sviluppo delle nostre gastronomie regionali relative. La civiltà di un popolo la si può anche misurare dal cosa mangia e dal quanto mangia. Infatti un saggio ha potuto dire: Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei. La nostra cucina "di tradizione" è antichissima. [...] L'ambizione di questo libro è quella di coniugare la storia di questa tradizione culinaria con la storia sociale e politica di quello che fu il più antico e più grande Stato italiano pre-unitario, cioè il Regno delle Due Sicilie». Il viaggio gastronomico di Rodo Santoro - illustrato dall'autore stesso con delle tavole grafiche a tecnica mista che raffigurano alcune pietanze come appartenenti a un mondo di favola - parte dalla Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, e proseguirà poi con Napoli e il Meridione. La città del Vesuvio ebbe infatti - come ben raccontano le ricche e appetitose pagine di questo volume - la ventura, dalla seconda metà del Duecento in poi, di divenire il più grande crogiuolo urbano d'Italia nel quale si intrecciarono e si mescolarono tutte le tradizioni gastronomiche del Meridione d'Italia.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa » Storia sociale e culturale » Storia d'Italia e delle Regioni italiane » Storia d'Italia , Gastronomia » Cibo e Società , Politica e Società » Studi interdisciplinari e culturali

Editore Edizioni D'arte Kalós

Formato Libro

Pubblicato 01/04/2019

Pagine 144

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788898777761

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il tesoro nella pignata. Storie di cucina meridionale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima