Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il tessile in hotel. L'importanza della biancheria nell'hospitality - Stefano Mazzaron - Fabrizio Famularo
Il tessile in hotel. L'importanza della biancheria nell'hospitality - Stefano Mazzaron - Fabrizio Famularo

Il tessile in hotel. L'importanza della biancheria nell'hospitality

Stefano Mazzaron - Fabrizio Famularo
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
16,90
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Cosa si aspetta l'ospite di un hotel? Sempre più frequentemente gli albergatori e il personale housekeeping s'imbattono in clienti che esigono degli standard qualitativi altissimi riguardo l'igiene e la pulizia della camera. Occorre quindi essere in grado di soddisfare queste richieste molto specifiche. Ma prima di pianificare le azioni necessarie per gestire la Customer Satisfaction, è fondamentale che ti metta nei panni dei clienti per comprendere a fondo le loro esigenze e aspettative relative al soggiorno in hotel. Solo così potrai conquistarli e farli tornare da te una seconda, terza, quarta volta. La soddisfazione del cliente rimane l'obiettivo principale e, attraverso il passaparola tra gli amici, parenti e utenti online, definisce la reputazione dell'hotel. "Il Tessile in Hotel" nasce proprio con questo intento: insegnarti a creare un'esperienza straordinaria per i tuoi clienti. E sai perché? Un sondaggio condotto recentemente da Trivago su un campione di 7561 viaggiatori, riporta che il 56% dei clienti hanno dichiarato di aver dormito malissimo in albergo. Byhours, l'applicazione leader nella prenotazione microstay in hotel, spiega quali sono i fattori chiave che non possono mancare per assicurare il relax ai propri ospiti. Sono il materasso, il cuscino e la biancheria che devono trasferire un senso di pulito e igiene; essere di fibre naturali, come il cotone o il lino, nei colori bianco o naturale, i più adottati e apprezzati. Perché? Perché per il cliente la massima qualità e il massimo comfort sono i principi fondamentali per una buona dose di relax che permetta loro di ricaricare le batterie e smaltire le fatiche della giornata. La gestione del tessile è spesso data per scontata, quando invece dev'essere studiata ad hoc, adottando tutti gli standard qualitativi, le certificazioni e gli indici di tracciabilità adeguati. Ma non finisce qui. All'interno di questo manuale potrai anche scoprire: L'utilizzo del tessile in hotel, le sue caratteristiche e origini Come si scelgono i tessuti Cosa dice la legge Come scegliere e valutare i migliori prodotti/fornitori Quali sono le aspettative di un ospite Stefano Mazzaron eFabrizio Famularo, autori e professionisti che operano in questo settore da più di vent'anni, hanno sempre lavorato con l'ottica di migliorare la percezione dell'ospite soprattutto attraverso la gestione ottimale del sistema letto. All'interno del manuale ti consiglieranno le più efficaci strategie per migliorare l'immagine all'interno delle camere ed avere un immediato ritorno, nel rispetto delle norme attuali per la corretta ed efficace gestione aziendale.

Dettagli down

Generi Scienza e Tecnica » Ingegneria e Tecnologia » Altre tecnologie (acustica, ottica, militare¿)

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 10/01/2022

Pagine 124

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220384445

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il tessile in hotel. L'importanza della biancheria nell'hospitality

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima