Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il triage pediatrico - Tiziana Zangardi - Liviana Da Dalt
Il triage pediatrico - Tiziana Zangardi - Liviana Da Dalt

Il triage pediatrico

Tiziana Zangardi - Liviana Da Dalt
pubblicato da Piccin Nuova Libraria

Prezzo online:
35,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
70 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Il Triage è un sistema di valutazione rapida del paziente che accede ai Dipartimenti di Emergenza ed Accettazione (DEA) finalizzato alla pronta identificazione dei pazienti critici, in pericolo imminente o potenziale di vita, e alla stratificazione dei pazienti non critici in diversi gruppi di gravità ai quali corrispondono diverse priorità di intervento. Negli ultimi anni il Triage è andato diffondendosi anche nei Pronto Soccorsi pediatrici e sempre più si riconosce l'esigenza di una sua attivazione all'interno di tutte le strutture, anche non pediatriche, che accolgono bambini in urgenza-emergenza. Quando applicato al bambino il Triage presenta delle caratteristiche peculiari rispetto al Triage dell'adulto, per la diversa prevalenza delle malattie dell'età evolutiva, per la diversità dei segni e sintomi d'allarme e per il diverso significato dei dati clinici nel predirne il potenziale livello di gravità.

Dettagli down

Generi Salute e Benessere » Medicina » Pediatria » Urgenza

Editore Piccin Nuova Libraria

Formato Rilegato

Pubblicato 01/02/2008

Pagine 280

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788829919093

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il triage pediatrico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima