Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Il trigramma IHS del Santo nome. Le vicende lucchesi - Giovanni Macchia
Il trigramma IHS del Santo nome. Le vicende lucchesi - Giovanni Macchia

Il trigramma IHS del Santo nome. Le vicende lucchesi

Giovanni Macchia
pubblicato da Maria Pacini Fazzi Editore

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

La fortuna del trigramma fu dovuta al fervore apostolico di san Bernardino, unito al suo forte carisma, soprattutto nei confronti dei ceti popolari. Grandi propagatori del culto del Nome di Gesù furono anche i beati Alberto da Sarteano (1385-1450) e Bernardino da Feltre (1439- 1494). La grande diffusione del trigramma IHS (comunemente, anche detto anche monogramma o cristogramma), la sua lunga fortuna e il suo collegamento col culto del Nome di Gesù hanno reso questa icona della devozione popolare cristiana uno dei simboli più noti e più comuni, diffusissimo in molte città della Toscana. Anche a Lucca, dove la predicazione di san Bernardino avvenuta probabilmente nel 1424 (la datazione esatta dell'evento è condizionata da molte incertezze), l'emblema è ampiamente presente in varie fogge sulle facciate di molte abitazioni.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Il trigramma IHS del Santo nome. Le vicende lucchesi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima