Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Impresa cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio. 16º rapporto annuale Federculture 2020
Impresa cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio. 16º rapporto annuale Federculture 2020

Impresa cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio. 16º rapporto annuale Federculture 2020


pubblicato da Gangemi Editore

Prezzo online:
23,75
25,00
-5 %
25,00
Disponibile in 6-7 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Il 16° Rapporto Annuale Federculture cade nell'annus horribilis della pandemia da Covid-19 che ha sconvolto la vita sociale, economica e culturale dell'intero pianeta. In Italia i settori della cultura e del turismo, tra i più colpiti dall'impatto del lockdown e delle misure di distanziamento sociale, devono fare i conti con scenari totalmente mutati e con un impossibile ritorno alla "normalità" pre-crisi, almeno nel medio periodo. Anche per le imprese della cultura è necessario ripensare i modelli produttivi, le condizioni di sostenibilità, il rapporto con i pubblici, le modalità di offerta e fruizione di contenuti ed esperienze di visita. Proprio la crisi ha anche fatto cadere dei veli offrendo il sistema culturale ad uno sguardo più oggettivo che, rivelandone criticità contingenti e strutturali, può essere la premessa e l'opportunità irripetibile per una forte azione innovatrice. Per questo il Rapporto Annuale 2020 cerca di offrire non solo una lettura analitica di quanto avvenuto in questi mesi di emergenza e dei diversi impatti che la crisi ha avuto sul mondo della cultura, ma soprattutto di dare delle chiavi di lettura propositive sul futuro che si dovrà costruire e su come attrezzarsi per farlo al meglio. Testi di: Alfonso Andria; Lorenza Baroncelli; Pietro Barrera; Francesca Bazoli; Luca Bergamo; Claudio Bocci; Carolina Botti; Andrea Cancellato; Loredana Capone; Lorenzo Casini; Cristina Chiavarino; Annalisa Cicerchia; Umberto Croppi; Mario De Simoni; Filippo Del Corno; Riccardo Demicelis; Giovanni Fortunato; Dario Franceschini; Stefano Bruno Galli; Tiziana Gibelli; Paolo Giulierini; Fabrizio Grifasi; Stefano Karadjov; Daniela La Marca; Sara Laurita; Francesca Leon; Danilo Martire; Giovanna Melandri; Stefania Monteverde; Marco Morganti; Daniela Picconi; Antonio Preiti; Giulia Sbianchi; Francesco Spano; Gianni Stefanini; Remo Tagliacozzo; Laura Valente; Marco Zapparoli.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Attualità italiana » Studi interdisciplinari e culturali » Politica e Istituzioni » Governo centrale

Editore Gangemi Editore

Collana Le ragioni dell'uomo

Formato Brossura

Pubblicato 06/11/2020

Pagine 312

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788849239782

Curatore Federculture

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Impresa cultura. Dal tempo della cura a quello del rilancio. 16º rapporto annuale Federculture 2020

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima