Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In Solitudine - BRUNA
In Solitudine - BRUNA

In Solitudine

BRUNA
pubblicato da NICCIA

Prezzo online:
1,00

Clementina Laura Majocchi, nota come Bruna (Cento, 1866 - Cento, 1945), è stata una poetessa, giornalista e scrittrice italiana.

Nipote del filologo e musicista Gaetano Majocchi e figlia del politico Antonio Majocchi e della letterata Lavinia Agnoletti, divenne violinista a livello dilettantistico, suonando con le sorelle in compagnia della nota musicista Amelia Sarti: vennero ricordate dal tenore Giuseppe Borgatti, che raccontò di fermarsi spesso sotto la finestra della loro casa ad ascoltarle estasiato.

Bruna si dedicò alla poesia accompagnata all'inizio dalle tristi emozioni per la morte del fidanzato. Le sue poesie Barcarola e Acque chete vennero pubblicate dalla rivista La Riviera Ligure, e poi inglobate nell'antologia L'eterna chimera(Casa Editrice Fiorita, 1913, p. 38 e 40). Strinse amicizia col famoso poeta Alberto Cappelletti, col quale si sentì vicino per sensibilità e gusti poetici. Il 18 marzo 1908, sulla rivista La Sicilia, fu recensita la sua opera L'intima fiamma: venne messa in rilievo la ribellione dei suoi versi contro le storture e le vigliaccherie del mondo.

Nel 1912 vinse il concorso dell'Associazione Internazionale Femminile per l'Arte con la poesia Pane e Psiche: fu considerata una scena drammatica adatta ad essere accompagnata dalla musica. Si occupò inoltre dell'infanzia a livello educativo e letterario, e tradusse alcune opere, come Novelle polacche di Leon Choromanski (Sonzogno, 1920 e 1927).[4]

Dal 1919 al 1921 Bruna tenne la direzione della Palestra, supplemento della rivista Cordelia finalizzata al rinnovamento dell'immagine femminile;[5] nel dopoguerra diresse (senza successo) il periodico Vittoria colonna, diretto in successione alla sorella Maria Majocchi, nota scrittrice con lo pseudonimo Jolanda.[6]

Morì nel suo paese di nascita nel 1945.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Niccia

Formato Ebook (senza DRM)

Pubblicato 31/03/2020

Lingua Italiano

EAN-13 1230003784891

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
In Solitudine

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima