Vincitore del Premio GialloLuna NeroNotte 2020 per il Miglior Romanzo Inedito
Il corpo di Anita Garibaldi è stato ritrovato semisepolto in un campo.
Dalle indagini è emerso che è morta per cause naturali.
O forse no.
Giordano Venettacci è un giovane capitano della gendarmeria pontificia nella Roma del 1854. Le sue grandi capacità investigative attirano lattenzione di un ecclesiastico di alto rango, monsignor Bedini, che lo incarica di svolgere unindagine particolare. Cinque anni prima, nella campagna ravennate, era stato rinvenuto un cadavere illustre, quello di Anita Ribeiro da Silva, moglie di Giuseppe Garibaldi. Lalto prelato rivela a Venettacci che nel corso dellinchiesta ufficiale sono emerse alcune incongruenze che potrebbero far pensare che la morte di Anita, avvenuta la notte del 4 agosto 1849, non sia stata naturale e gli chiede di condurre una seconda indagine. Il capitano scopre ben presto che la morte di Anita Garibaldi non è altro che un sottile velo dietro al quale si celano antichi segreti, intrighi e perfino delitti dimenticati.
Anonimo -