Il Padre Nostro è una delle preghiere più conosciute e recitate dai cristiani, eppure, nonostante la sua apparente semplicità, cela in sè messaggi molto significativi per la vita di
ogni uomo. Il particolare taglio universale, l'efficace chiarezza espositiva e l'incredibile modernità sono solo alcuni degli aspetti caratteristici analizzati in questo testo, che non è frutto di una riflessione astratta, bensì di uno studio attento e accurato, filtrato dall'esperienza personale e dagli studi giuridici. Ne emerge un'indagine rigorosa alla ricerca dei molteplici significati del Padre Nostro, operata non da un teologo, ma da un giurista, per cui si adotta una visione laica.
L'intento dell'autore, infine, è offrire il frutto delle riflessioni a chi gli è caro, presentando il testo come una sorta di "consegna generazionale", di trasmissione delle nozioni e delle fede cristiana, in una forma viva ed esperienziale.
Anonimo -