Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

In varietatae concordiae - Daniela Avantaggiato
In varietatae concordiae - Daniela Avantaggiato

In varietatae concordiae

Daniela Avantaggiato
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
10,40
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
21 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

"E l'uomo che fa la storia o è la storia che fa l'uomo? Giambattista Vico afferma che: "l'uomo non può conoscere la natura, che è fatta da Dio, ma può conoscere la storia, che è fatta dall'uomo". Il nostro pensiero è l'oggetto della nostra realtà. Mi ripeto sempre che siamo nati per qualcosa di grande, mossi dall'intento di un comando Supremo. L'Unione Europea è stata generata per la pace e per mantenere la pace. Essere "cittadino dell'UE" significa: libertà, integrazione, appartenenza, diritti e doveri. Le «stelle» sono le Nazioni Unite, che cooperano, si sviluppano e crescono in modo proficuo. Sono in cerchio perché tutti insieme devono fronteggiare problemi che si innescano all'ordine del giorno e ricominciare l'una affianco all'altra. Ricordiamoci che tutti i Paesi si sono congiunti per dare un assoluto benessere e prosperità al continente: EUROPA . Ciò che si costruisce permane ed è così che diventa...storia!" (Daniela Avantaggiato)

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia dell'Europa

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 29/12/2022

Pagine 112

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221446296

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
In varietatae concordiae

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima