Ritorna, con Incubi e Sorrisi, dopo Capolinea, già vincitore del concorso letterario " La vita fugge" sezione Romanzi del 2009 dell'accademia letteraria Francesco Petrarca di Viterbo, Daniele De Santis prosegue il suo percorso di vita, tra passato e presente che si rincorrono in questo secondo romanzo, come fossero due vite parallele. Vecchi ricordi si sovrappongono ad un presente non di minore spessore. Il suo essere padre, marito e compagno, lo mettono a dura prova confrontandosi con i problemi di una società sempre in trasformazione, non si arrende mai, e quando le bufere passano, lasciano segni incancellabili, facendolo diventare sempre più forte.
Altri stimoli e altre avventure lo tempereranno fino a fargli capire, di aver trovato il suo posto e il suo ruolo in questo mondo. In questo romanzo si susseguono epoche differenti della sua vita, esperienze cruenti e felici. Suo malgrado, protagonista soccorritore della Croce Verde della sua città, nel terremoto dell'Irpinia del 1980, all'alluvione di Alessandria del 1994, da ognuna di queste tragedie, trae la forza di ricominciare più determinato che mai. Ha di sicuro degli alleati importanti che lo sostengono nei momenti più duri della sua vita, una vita difficile, dura, faticosa nell'affrontarla, ma che non gli impedisce di affermare che "è una vita di incubi e sorrisi seppur meravigliosa".
Domenico Di Filippo è nato a Siano (Sa) il 10/04/1954. Diplomato motorista navale all'istituto per le attività marinare "Ercole d'Este" di Ferrara, presso la sezione di Porto Garibaldi. In seguito ha frequentato il corso IFTS della Regione Piemonte presso Upo di Alessandria dove ha conseguito il titolo di Tecnico informatico Multimediale. Ha lavorato come motorista su navi mercantili e militari, attualmente in pensione dopo 35 anni di carriera nell'amministrazione Scolastica dove è stato Assistente Tecnico, dapprima meccanico, poi informatico e, infine come amministratore di sistema informatico scolastico.
Anonimo -