Inglese Aeronautico propone una metodologia diversa rispetto agli altri manuali di inglese disponibili sul mercato. In primo luogo, mira a far conoscere i requisiti dell'ICAO per comprendere la loro importanza e identificare i punti necessari da considerare, evitando di perdere tempo su argomenti non richiesti da questa organizzazione. Inoltre, i nostri autori, che includono piloti di compagnie aeree internazionali, condividono le esperienze di volo vissute durante le loro carriere, affrontando l'uso della lingua inglese in tutto il mondo, sia in situazioni normali che in situazioni anomale.
Dopo aver compreso l'importanza dei requisiti linguistici dell'ICAO, procederemo con lo sviluppo del manuale seguendo un ordine logico. Inizieremo con l'apprendimento del vocabolario tecnico indispensabile per le operazioni aeronautiche, per poi passare ai modelli di fraseologia proposti dall'ICAO. Una volta appresi i nuovi termini, sarà il momento di affrontare le diverse situazioni che possono presentarsi nelle operazioni quotidiane, dove il pilota deve essere in grado di gestirle in inglese utilizzando tutti i tecnicismi necessari per comunicare con l'ambiente circostante.
Conclusa questa fase, passeremo all'avvio del volo e studieremo tutto ciò che riguarda un volo normale: fraseologia, comunicazioni PILOTA-TORRE-PILOTA, annunci ai passeggeri e altre comunicazioni che possono intervenire nella routine operativa. Una volta giunti a destinazione, il volo tornerà indietro e analizzeremo tutte le situazioni anomale di ogni fase del volo, imparando le tecniche di comunicazione appropriate per ogni caso. Infine, metteremo alla prova le nostre conoscenze con un esame finale.
Inglese Aeronautico è stato concepito per rivoluzionare il modo di studiare l'inglese! Un manuale di inglese spiegato in italiano! Questo sarà il nuovo concetto che segnerà un percorso diverso rispetto agli altri manuali presenti sul mercato.
Anonimo -