Il libro non è una semplice raccolta di articoli (in onore di Ugo Perone, professore di Filosofia presso l'Università di Torino). Esso è piuttosto la riproduzione, quasi in presa diretta, di un seminario di filosofia, uno di quei seminari che costituiscono la prima linea dell'attività filosofica, oggi nel mondo. Luoghi in cui, intorno alla figura di un maestro, si riproduce ogni volta per intero, sia pure in sezione, l'organismo della filosofia.
Anonimo -