La parola intertwingled, coniata nel 1960 dal sociologo e filosofo statunitense Ted Nelson, esprime la complessità delle interrelazioni del sapere, fatta di miriadi di connessioni e relazioni incrociate. Abbracciando questa visione, Intertwingled. The Role of the Rug in Arts, Crafts and Design - pubblicato in occasione dell'omonima mostra alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma, a cura di Marti Guixé e Inga Knolke - propone una lettura aperta e dirompente del mondo interconnesso in cui viviamo. Intertwingled nasce come progetto originale per esplorare, attraverso le opere e gli oggetti all'interno del dispositivo della mostra e del museo, il tappeto e l'arazzo in campi differenti, dall'arte, all'artigianato, al design; il libro prosegue l'esplorazione iniziata con la mostra, estendendola in direzioni differenti. Il tappeto è proiettato in ambiti più concettuali, stabilendo nuove relazioni che dialogano con idee come il nomadismo, il real estate, le reti visibili e invisibili, i network digitali, l'ipertesto, la decentralizzazione del potere, la narrazione non lineare e il potere insito nel concetto di unione. Con testi di Cristiana Collu, Marti Guixé, Inga Knolke, Cornelia Lauf.
Anonimo -