Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza  seconda edizione - Voltaire - Jhon Locke
Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza  seconda edizione - Voltaire - Jhon Locke

Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza seconda edizione

Voltaire - Jhon Locke
pubblicato da goWare

Prezzo online:
0,00

"Ci saranno sempre dei barbari e delle canaglie che fomenteranno l'intolleranza. Siamo stati contagiati a tal punto da tale furia che sono scorsi fiumi di sangue e ci siamo sterminati per dei paragrafi".
Voltaire

Quanto sono attuali queste parole? Immensamente.
Il virus dell'intolleranza, che sembrava estirpato, è tornato a infettare le menti delle persone e ad armare le comunità le une contro le altre. Le conquiste della ragione non sono mai definitive e irreversibili. Devono essere coltivate.
È questo il motivo per cui la collana "meme" vi propone con tre piccoli grandi classici fondativi della cultura della tolleranza: il Trattato sulla tolleranza di Voltaire, il Saggio sulla tolleranza (1687) e la Lettera sulla tolleranza di John Locke. Tre saggi vi introdurranno alla lettura di questi classici del pensiero illuminista e liberale. Una lettura terapeutica contro un virus che rischia di diventare una vera e propria pandemia che va ad aggiungersi a quella che già ci ha flagellato.

Dettagli down

Generi Scienze umane » Filosofia » Etica

Editore Goware

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 02/09/2021

Lingua Italiano

EAN-13 9788833635040

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Intolleranza zero. I testi fondativi della cultura della tolleranza seconda edizione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima