Nella vita, prima o poi, capita di essere posti di fronte alla necessità di rinnovarsi. È quello che succede a Silvia. A quarant'anni si rende conto che qualcosa è cambiato in lei nel rapporto con il marito e compie la scelta coraggiosa della separazione. Una scelta che le mette tutti contro: il marito, il padre, la suocera, la figlia. Ma soprattutto che la confronta con la propria coscienza: avrà fatto bene, avrà fatto male? Silvia deve dunque affrontare una sfida del tutto nuova, un sottile gioco di equilibri che non sempre le riesce. Sola, ma non del tutto: le amiche di sempre, ognuna con la propria storia, la sostengono con consigli, critiche, risate. Grazie a loro Silvia non si smarrisce e mantiene il filo di sé. Ma è soprattutto un ospite inatteso a offrirle l'aiuto più prezioso e imprevedibile. Apollo, il gattino che la figlia aveva portato un giorno nella nuova casa, diventa il suo angelo custode, il suo suggeritore telepatico, il suo compagno di giochi e di fusa. Giorno dopo giorno Apollo "educa" la sua padroncina a guardare la vita con tenerezza e ottimismo, smussandone le asperità e i colpi che inevitabilmente incontra nel suo cammino.
Gabriella Costa ha insegnato lingue straniere in una scuola superiore a Firenze. Il suo interesse per l'ambiente e le relative problematiche l'hanno spinta a dedicarsi al volontariato, in particolare fornendo aiuto agli animali. Insieme ad altri volontari ha fondato la Pro Animals Onlus Firenze e cura la gestione del C.A.A.R.T., cioè il Coordinamento Associazioni Animaliste Regione Toscana. Scrive articoli per giornali e organizza eventi. Ha pubblicato con Midgard Editore il volume di racconti Storie d'amore e di animali, ristampato nel 2019. Parte del ricavato della vendita dei suoi libri è devoluto a favore dell'assistenza agli animali.
Anonimo -