Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Introduzione al diritto internazionale contemporaneo - Attila Tanzi
Introduzione al diritto internazionale contemporaneo - Attila Tanzi

Introduzione al diritto internazionale contemporaneo

Attila Tanzi
pubblicato da Cedam

Prezzo online:
39,90
42,00
-5 %
42,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
80 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Questo volume non si rivolge solo agli studenti universitari, ma anche agli operatori giuridici privati, ai funzionari della Pubblica Amministrazione e agli operatori del mondo dell'informazione, tutti quotidianamente investiti da tematiche di rilevanza internazionale. Il sistema giuridico internazionale viene qui presentato nella pluralità delle sue dimensioni funzionali. In particolare: a) come uno degli strumenti di gestione del mutamento mirato alla salvaguardia dei livelli minimi di stabilità e prevedibilità delle relazioni internazionali; b) come linguaggio finalizzato al raggiungimento dell'accordo, o come strumento di gestione del "disaccordo pacifico"; c) come elemento di maggiore consapevolezza strumentale ad una migliore tutela dell'interesse generale e di quelli privati di portata internazionale; d) come una delle chiavi di lettura delle dinamiche della società internazionale contemporanea. Le tre funzioni su cui si fonda l'ordinamento giuridico internazionale - formazione, accertamento e attuazione coercitiva delle regole - vengono analizzate nella dimensione storico-sociale moderna e contemporanea. Tale analisi mette in rilievo come le regole giuridiche internazionali - sebbene elaborate dagli Stati e ad esse indirizzate - incidano sui privati e sul funzionamento degli ordinamenti giuridici nazionali. Le numerose esemplificazioni della prassi relative alla formazione, accertamento ed esecuzione delle regole internazionali sono state scelte per fornire indicazioni anche relativamente al contenuto delle regole di comportamento del diritto internazionale, particolarmente, in tema di trattamento degli stranieri e delle loro attività economiche, diritti umani, utilizzazione e protezione dell'ambiente, immunità giurisdizionali e uso della forza.

Dettagli down

Generi Economia Diritto e Lavoro » Diritto » Diritto internazionale e comunitario

Editore Cedam

Formato Brossura

Pubblicato 25/02/2019

Pagine 609

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788813368807

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Introduzione al diritto internazionale contemporaneo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima