Il mondo antico costituisce un ambito storico dai contorni assai ben definiti, le cui problematiche politiche e culturali consentono allo studioso di oggi di cogliere con chiarezza l'atto di nascita delle diverse culture, il susseguirsi delle varie strutturazioni sociali, fino all'imporsi delle istanze egemoniche imperiali. E in effetti l'antichità ha da sempre fornito inesauribile materiale di riflessione e suggestione per le indagini e le interpretazioni di storici, filosofi e sociologi. Il volume di Manfred Clauss analizza, seguendone le linee portanti e grazie a un approfondito lavoro di recupero e studio delle fonti, l'organizzazione sociale ed economica, così come le strutture del potere, nelle società ebraica, greca e romana, dando una posizione di rilievo alle questioni metodologiche e di correlazione con le discipline affini. Grazie alla capacità di sintesi e allo stile accessibile dell'autore, "Introduzione alla storia antica" costituisce un prezioso strumento di studio per i corsi universitari e al contempo una stimolante lettura per ogni lettore di storia.
Anonimo -