Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Introduzione allo studio della storia contemporanea del mondo arabo - Antonino Pellitteri
Introduzione allo studio della storia contemporanea del mondo arabo - Antonino Pellitteri

Introduzione allo studio della storia contemporanea del mondo arabo

Antonino Pellitteri
pubblicato da Laterza

Prezzo online:
19,00
20,00
-5 %
20,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
38 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Scopo di questo manuale è accompagnare il lettore nello studio della storia contemporanea degli Arabi - che si sviluppa per secoli e copre una vasta area geografica dall'Atlantico al Golfo - secondo un approccio basato sull'analisi del presente degli Arabi che guarda al passato e si proietta al futuro. Antonino Pellitteri ribalta in queste pagine la visione eurocentrica che impone alla storia mondiale e mediterranea una periodizzazione elaborata per l'Occidente. Molto in voga nell'Ottocento, e ancora oggi diffusa nonostante da più parti si affermi il contrario, quella lettura storiografica considerava le vicende del mondo islamico - e arabo in particolare - solo in funzione della storia d'Europa, relegandole al livello di realtà minori e trascurabili. Nel primo capitolo sono trattati i terni relativi alla definizione dei concetti, della periodizzazione e dello spazio arabo-islamico. Nel secondo capitolo si propone la riflessione su alcuni grandi temi della ricerca storica: unità e disunità, nazionalismo arabo e Islam, specificità regionali con riguardo alla storia dell'Egitto, rapporto tra governante e governati, giustizia e sistema ingiusto, ideologia e fonti storiche. Nel terzo capitolo si delinea un profilo della produzione storiografica araba, tra continuità con la tradizione islamica e il sorgere di nuovi generi derivati dall'impatto con la cultura europea.

Dettagli down

Generi Storia e attualità » Storia » Medio Oriente » Storia contemporanea (1700-1900 ca.) , Religioni e Spiritualità » Islam » Civilà islamica

Editore Laterza

Collana Manuali Laterza

Formato Brossura

Pubblicato 18/09/2008

Pagine 208

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788842087274

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Introduzione allo studio della storia contemporanea del mondo arabo

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima