L'incertezza circa la futura evoluzione delle macro-variabili energetiche e la necessit imprescindibile, ambientale ma anche economica, di sviluppare fonti energetiche alternative, caratterizzate da rinnovabilit e da un ridotto livello di emissioni di anidride carbonica rendono il settore delle energie rinnovabili uno dei comparti che offrono le pi interessanti prospettive di sviluppo, sia tecnologiche sia di mercato. Come emerge dal volume, le attuali condizioni di mercato e le normative sulle energie rinnovabili fanno di questo un investimento estremamente appetibile sotto il profilo dei rendimenti e, contemporaneamente, consentono alle imprese di allineare una delle pi importanti varibili competitive alla concorrenza internazionale. Il libro fornisce una panoramica ampia e completa delle caratteristiche e dei rendimenti economico-finanziari di investimenti in impianti di tipo eolico, idroelettrico, fotovoltaico e biomasse, basandosi sulle pi recenti normative relative agli strumenti di incentivazione e giungendo alla conclusione che, pur in modo differenziato, l'attuale struttura normativa del mercato energetico italiano consente investimenti in condizioni di economicit e di generazione di valore economico, soprattutto nell'ipotesi di autoriproduzione, ma spesso anche nell'ipotesi di semplice reselling dell'energia prodotta.
Anonimo -