Nel luglio del 1987 quattro giovani appena ventenni si ritrovano sull'isola di Ios, in Grecia, per vivere un'estate indimenticabile.
Mentre al cinema domina Madonna con 'Who's that girl' e gli Smiths e gli U2 risuonano nelle radio; mentre in tv per la prima volta appaiono i Simpson e in città regnano punk e paninari, Luca, Stefano, Maurizio e Nicola, senza alcuna organizzazione e inconsapevoli dei rischi, intraprendono un viaggio fatto di estenuanti spostamenti in treno, in pullman e in nave verso Ios, un'isola delle Cicladi, in Grecia.
Sull'isola, rifugio di giovani da tutta Europa, c'è l'atmosfera delle nottate senza fine tra cocktail pub e discoteche all'aperto, con la musica degli anni ottanta che accompagna la magia degli amori estivi, delle nuove amicizie e delle avventure inaspettate.
Questa esperienza emozionante e magica è impressa nella memoria dei quattro amici, ed è legata indissolubilmente a una frase pronunciata dal padre di Maurizio nel giorno del suo ventesimo compleanno: "Ridi, ridi, che i vent'anni vengono una volta sola".
Con una scrittura essenziale il romanzo cattura lo spirito di un viaggio straordinario e dei momenti unici vissuti in quell'estate indimenticabile.
Anonimo -