Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Ippocrasso. Storia di un vino speziato - Sandra Ianni
Ippocrasso. Storia di un vino speziato - Sandra Ianni

Ippocrasso. Storia di un vino speziato

Sandra Ianni
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
23,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
46 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

L'ippocrasso costituisce la bevanda medievale a base di vino e spezie che si ritrova copiosamente nei principali trattati di gastronomia e nei menù di corte. Non mancano i numerosi rimandi nei manoscritti di spezieria o nelle liste di cucina della classe aristocratica. D'altronde nella cucina medievale tutto doveva essere speziato, sia per il gusto di sovrapporre e di accostare aromi esotici, sia per il desiderio di usare ingredienti rari e costosi da ostentare. L'ippocrasso, bevanda capace di donare benessere e piacevolezza, nonché sinonimo di prestigio e di ricchezza, si diffuse durante il Medioevo in tutta l'area europea, dalla Spagna alla Germania, dall'Inghilterra all'Italia. Tale preparazione assunse nel tempo numerosi appellativi tra cui: hypocras, hippocras, ypocrate e ippocrasso.Appare incredibile che nel III millennio, dopo secoli di obsolescenza, l'ippocrasso susciti ancora un particolare interesse da parte dei consumatori e degli estimatori, come testimoniato dal fiorire di produzioni aziendali dalla Valle d'Aosta alla Basilicata. Questo è dovuto non solo alla curiosità di approfondire l'approccio degustativo e edonistico ma soprattutto alla rivalutazione di temi culturali, in particolar modo quelli legati alle manifestazioni di rievocazione storica dove l'ippocrasso ed altre bevande medievali sono sempre presenti.L'invito di questo lavoro è quello di condurre il lettore in un viaggio nella storia, per ripercorrere le principali tappe dello sviluppo dell'ippocrasso a partire dalla nascita dei vini medicinali. Al tempo stesso costituisce un tentativo per sgomberare il campo da erronee convinzioni, come ad esempio quelle che ne vogliono fare il farmaco di Ippocrate; o quelle che lo ritengono una semplice modalità di mistificazione di un vino imbevibile attraverso l'aggiunta di spezie; o, infine, quelle che equiparano l'ippocrasso a un vin brulé. Lasciatevi trasportare dalla vostra immaginazione, provate a degustare la bevanda e soprattutto fate fluire mente ed emozioni per meglio condividere aromi, suggestioni ed atmosfere di castelli, dame, cavalieri, mercanti e speziali. Una bevanda che potrebbe non incontrare il gusto personale ma che possiede un innegabile e profondo potere evocativo.

Dettagli down

Generi Gastronomia » Vini , Hobby e Tempo libero » Saper vivere » Guide ai vini

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 28/01/2022

Pagine 184

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791220386678

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Ippocrasso. Storia di un vino speziato

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima