Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Iraq. Dalle antiche civiltà alle barbarie del mercato petrolifero
Iraq. Dalle antiche civiltà alle barbarie del mercato petrolifero

Iraq. Dalle antiche civiltà alle barbarie del mercato petrolifero


pubblicato da Jaca Book

Prezzo online:
6,00
12,00
-50 %
Outlet fino al 60%
12,00
Outlet fino al 60%
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
12 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Una piccola guida alla storia della Mesopotamia e dell'Iraq, che della Mesopotamia è, seppur strozzato dalla spartizione coloniale, il diretto erede. Una corsa dalle antiche civiltà sumerico-babilonesi al grande periodo del califfato di Baghdad, età classica del Medioevo islamico. Poi, attraverso la lunga parentesi del dominio ottomano, si giunge alla spartizione coloniale della regione tra le potenze europee dell'inizio del secolo scorso, sino alla nascita dell'Iraq contemporaneo e alla leadership del colonialismo in Medio Oriente rilevata dagli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale. L'Iraq, quasi inibito di sbocco al mare, premuto da regimi vassalli degli USA da un lato, confrontato alla trasformazione dell'Iran da vassallo americano a paese fondamentalista dall'altro, ha condotto una via di parziale pluralismo culturale e religioso, inusuale nella regione, mantenendo una sostanziale indipendenza. Costruito dal colonialismo perché non funzionasse come paese e fosse perciò territorio di facile sfruttamento petrolifero, si è dimostrato capace di funzionare come nessun altro paese della regione. Oggi è afflitto da un regime dittatoriale che è incattivito, incrementato e sostenuto proprio dall'accerchiamento del paese. Oggi è il nemico numero uno delle barbare ragioni del colonialismo per il controllo del petrolio. Della sua demonizzazione sono responsabili le holding petrolifere e gli USA, ma l'Europa se ne è fatta corresponsabile in occasione della guerra del Golfo, come vari regimi arabi.

Dettagli down

Generi Hobby e Tempo libero » Cucina » Giapponese, cinese ed asiatica

Editore Jaca Book

Collana Di fronte e attraverso. Terra terra

Formato Libro

Pubblicato 01/03/2003

Pagine 208

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788816406278

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Iraq. Dalle antiche civiltà alle barbarie del mercato petrolifero

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima