Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunità e di un'idea di abitare solidale - Lisa Ariani - Daniela Poli - Archivio Storico della Comunità dell
Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunità e di un'idea di abitare solidale - Lisa Ariani - Daniela Poli - Archivio Storico della Comunità dell

Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunità e di un'idea di abitare solidale

Lisa Ariani - Daniela Poli - Archivio Storico della Comunità dell'Isolotto
pubblicato da All'Insegna del Giglio

Prezzo online:
10,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
20 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

A settant'anni dall'assegnazione delle prime case, il quartiere Ina-Casa dell'Isolotto continua a suscitare interesse: è oggetto di visite guidate, viene citato come esempio positivo di progetto urbano, e gli vengono addirittura dedicati dei film. Sebbene non sia esente da problemi, un intreccio di fattori ha contribuito a rendere questo quartiere un luogo unico, quasi un'isola felice, all'interno della città di Firenze. Questa particolare magia va ricercata nell'incrocio tra pianificazione urbanistica, progetto architettonico, politica sociale, attivismo degli abitanti, che hanno beneficiato della presenza di un prete fuori dal comune, come don Enzo Mazzi, intorno al quale ha preso vita la Comunità. Un quartiere, "un pezzo di città", tutt'ora in divenire, che affronta la sfida di continuare a trasformarsi preservando la qualità degli spazi e degli edifici, senza svuotarsi del senso civile e sociale, aperto all'inclusione, che lo caratterizza e che ancora oggi tanto contribuisce alla qualità dell'abitare. Il libro racconta in maniera sintetica ed efficace la trama di questa densa tessitura chiamata Isolotto.

Dettagli down

Generi Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Architettura e arte del paesaggio

Editore All'insegna Del Giglio

Formato Brossura

Pubblicato 01/09/2024

Pagine 28

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892853195

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunità e di un'idea di abitare solidale

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima