Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Israele-Palestina. Oltre i nazionalismi - AA.VV. Artisti Vari
Israele-Palestina. Oltre i nazionalismi - AA.VV. Artisti Vari

Israele-Palestina. Oltre i nazionalismi

AA.VV. Artisti Vari
pubblicato da EO

Prezzo online:
7,99

Attraverso gli interventi di diversi scrittori, giornalisti e ricercatori europei e statunitensi, palestinesi ed israeliani il libro affronta la questione israelo-palestinese attraverso il prisma dell'antinazionalismo e della necessità di superare le diverse forme di disumanizzazione. Dopo il massacro del 7 ottobre e dopo la terribile punizione collettiva israeliana contro Gaza e l'aumento della violenza dei coloni in Cisgiordania, facile sarebbe infatti cadere in forme di odio di radicale, spesso razziale, scegliendo quali vittime preferire. Pur nell'asimmetria di potere, a fronte di una condizione di grave spossessamento, occupazione e discriminazione subita dai palestinesi, il 7 ottobre ha riattivato profonde paure nella società israeliana e nella diaspora ebraica.
L'antisemitismo, mai scomparso, è tornato a mordere. Le estreme destre, i conservatori e molti dei liberali al potere in Europa, con l'improvvido benestare di buona parte delle rappresentanze istituzionali ebraiche, hanno usato l'accusa di antisemitismo strumentalmente. Questo uso distorto dell'antisemitismo ha contribuito alla repressione del movimento di solidarietà con la popolazione palestinese e alla sua disumanizzazione. Molti giornalisti, analisti e politici, infatti, si sono concentrati solo sulle vittime israeliane ebree, ignorando quelle palestinesi. D'altra parte, alcune frange dei movimenti contro l'occupazione hanno scelto di non vedere i lutti israeliani e di considerare l'antisemitismo un falso problema.
Questo libro prova a scartare questa duplice forma di solidarietà selettiva. Non per approdare ad un impossibile equilibrismo ma per provare a capire quali forme di coesistenza siano possibili al di là della forma dello Stato-nazione, storica croce occidentale e contemporaneo dramma mediorientale. La questione è se sia possibile separare le maggioranze etniche, le nazioni, dallo Stato per far sì che le maggioranze che lo governano si determinino democraticamente, attraverso un processo politico che prescinda dalla loro identità culturale.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia del Medio Oriente , Bambini e Ragazzi » Temi personali e sociali » Guerre e conflitti , Romanzi e letteratura » Antologie e racconti

Editore Eo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 10/04/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9788833577760

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Israele-Palestina. Oltre i nazionalismi

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima