Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Itinerari farnesiani in Tuscia - Giuseppe Moscatelli - Giacomo Mazzuoli
Itinerari farnesiani in Tuscia - Giuseppe Moscatelli - Giacomo Mazzuoli

Itinerari farnesiani in Tuscia

Giuseppe Moscatelli - Giacomo Mazzuoli
pubblicato da Annulli Editori

Prezzo online:
0,00

La Tuscia farnesiana è uno scrigno prezioso di tesori ancora da scoprire. I Farnese, per oltre due secoli signori di queste terre, da qui iniziarono la favolosa ascesa che da capitani di ventura e signorotti di campagna li porterà a occupare i ranghi più elevati delle aristocrazie europee. Qui edificarono meravigliosi palazzi come a Caprarola, Gradoli, Capodimonte e Carbognano; qui eressero poderose rocche come a Valentano, Ischia di Castro, Farnese e Latera; qui fortificarono città con ciclopiche mura e bastioni come a Nepi; delinearono e razionalizzarono l'urbanistica di centri come Viterbo, Ronciglione e Valentano; esercitarono il loro mecenatismo costruendo chiese o assumendone il patronato come a Montefiascone e Viterbo; abbellirono e ingentilirono borghi con rigogliosi giardini come a Caprarola e Farnese; dotarono le città di artistiche fontane come a Ronciglione, Canino, Corchiano e Latera. Qui fondarono uno stato, il Ducato di Castro. Ovunque lasciarono una traccia della loro presenza, fosse anche un affresco, un portale o uno stemma, a documentare il loro profondo legame col territorio. La Tuscia farnesiana fu un grande cantiere di opere pubbliche e private, spesso progettate e realizzate dai più grandi architetti dell'epoca come Sangallo e Vignola. In questi paesi e città sono nati e vissuti personaggi affascinanti e controversi come Giulia la Bella, Pier Luigi, il gran cardinale Alessandro e papa Paolo III, che furono protagonisti della storia e che ancor oggi suscitano interesse, sdegno o ammirazione. Questo libro è un omaggio a una famiglia e a un territorio che sono indissolubilmente legati, attraverso la descrizione accurata di ben quarantatré località suddivise territorialmente, con introduzioni di carattere storico e artistico. Costituisce una guida completa, aggiornata e soprattutto unica. Gli autori, con un linguaggio agile e chiaro, raccontano gesta eroiche, crudeltà e passioni, vicende storiche e umane avvincenti come i capitoli di un romanzo; e ci accompagnano in itinerari ricchi di fascino che certamente lasceranno il segno nell'animo dei lettori.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Periodi storici » Storia contemporanea (1700-1900 ca.) , Architettura Design e Moda » Architettura e Urbanistica » Edifici pubblici

Editore Annulli Editori

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 29/02/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791280099303

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Itinerari farnesiani in Tuscia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima