È l'unica opera composta da Offenbach, compositore dedito al genere dell'operetta, che tuttavia morì prima di completarne la strumentazione, terminata in seguito da Ernest Guiraud. La trama si sviluppa in diverse città durante i primi anni del XIX secolo. Il prologo e l'epilogo sono ambientati a Norimberga; gli atti I, II e III si svolgono rispettivamente a Parigi, Monaco e Venezia e narrano le vicende di due spasimanti innamorati della stessa donna, un'attrice conosciuta durante la sua esibizione del Don Giovanni
Anonimo -