Un mio racconto (i racconti sono brevi), gratuito per un mese sui link che permettono il gratuito, come un "assaggio" di conoscenza. Per chi voglia leggere più a lungo ci sono molti miei lavori in giro per il web, su tanti spazi letterari: mi farebbe piacere che si leggessero anche quelli e si dimostrasse l'interessamento acquistandoli. Non si deve dare luce soltanto agli autori che hanno la fortuna di poter gestire un grande clamore pubblicitario. Un suggerimento? "Bisogni". https://www.bookrepublic.it/ebook/9786050447323-bisogni-accademia-dei-parmenidei/
Al momento in cui lessi la storia vera ( Roma, 18 novembre 2016), che si nasconde dietro queesto che potrebbe essere un lungo incipit per un romanzo, restai fortemente impressionata sentendomi molto vicina sia alla sofferenza della ragazzina (un'adolescente britannica ammalata di cancro, che ovviamente, desiderava vivere), che a quella dei genitori. La madre era decisa ad aiutare la figlia nel desiderio di speranza che poteva darle l' ibernazione dopo il suo decesso, ma il padre non era d'accordo, per cui alla fine la ragazza ottenne dai giudici il via libera per essere ibernata (tra l'altro con un alto costo), con la speranza di essere un giorno "risvegliata" e guarita con nuove cure. Il corpo della quattordicenne venne trasportato negli Usa e congelato tramite "criogenesi".Ho intenzione di far crescere questo racconto, più avanti , trasformandolo in un romanzo, proseguendo sia l'esperienza della giovinetta nel suo presente/futuro con la memoria che si risveglia sia con i flashback del suo passato nella "vita precedente". In questo momento, però, sono molto impegnata con la terza parte del mio libro "La grafia dell'amore e dell'odio ed altri metodi di conoscenza dell'essere umano", che tratta della "comunicazione non verbale e della menzogna". Quindi questo, che possiamo considerare "un embrione", dovrà attendere. Visto il gradimento che colgo negli Stati Uniti, amerei una recensione in americano. Grazie. Buona lettura.
Anonimo -