Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Kalergi. La prossima scomparsa degli europei - Matteo Simonetti
Kalergi. La prossima scomparsa degli europei - Matteo Simonetti

Kalergi. La prossima scomparsa degli europei

Matteo Simonetti
pubblicato da Nexus Edizioni

Prezzo online:
18,05
19,00
-5 %
19,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
36 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Questo saggio storico-filosofico analizza documenti alla mano la vera storia e la reale natura di questa Unione Europea, dalla fine della prima guerra mondiale ad oggi. Tutto ciò che i media mainstream e la pubblicistica politicamente corretta rifiutano perfino di considerare, in queste pagine viene sviscerato. Qual è la funzione politica di queste orde migratorie? Perché l'Unione Europea è dominata dalla finanza e risulta invece un fantasma dal punto di vista politico? Dietro i recenti cambiamenti sociali e del costume, c'è una regia occulta? Il conte Kalergi, pedina o protagonista non è dato saperlo, è il simbolo e il fulcro di questa costruzione artificiale. L'autore dimostra con inappuntabili collegamenti storici che attraverso Kalergi agiscono con pazienza e determinazione poteri non visibili, nello sforzo di realizzazione di un mondo orwelliano retto da una élite che con pazienza sta lavorando alla "fine della storia". Il rapporto Istat relativo al decennio 2001-2011 parla di una crescita "eccezionale" con un aumento netto di tre milioni di stranieri nel territorio italiano. A questi numeri andrebbero aggiunte le presenze di coloro che nel frattempo hanno ottenuto la cittadinanza, che sono centinaia di migliaia, e in più quelle di tutta l'immigrazione irregolare. In qualche modo le democrazie europeiste perseguono la progettata "sostituzione di popoli" colpendo con l'epiteto di razzista chiunque pretenda anche solo di ficcare il naso nella questione, pur poggiandosi a prove concrete. In tal modo la situazione reale non giunge, per come realmente è, alle coscienze della maggioranza. Cosa nasconde allora questa Europa? Abbiamo già detto che la figura di Kalergi e del suo movimento furono decisive per la creazione dell'attuale unità europea. In un arco di tempo di circa 50 anni, il conte Kalergi non si stancò di muoversi, nell'ombra e alla luce del sole, per raggiungere quello che evidentemente riteneva lo scopo della sua esistenza. Come bracchi seguiremo le tracce lasciate dal conte, fino a mettere all'angolo la genesi di questa Unione. Stanarla sarà importante: non sarà più per noi invisibile. Inquadrandola, delimitandola, vedendola per ciò che è, potremo definitivamente distaccarcene.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Attualità internazionale » Politica e Istituzioni » Istituzioni e organizzazioni » Relazioni internazionali » Problemi e Processi sociali » Migrazioni, immigrazione, emigrazione

Editore Nexus Edizioni

Formato Brossura

Pubblicato 07/12/2017

Pagine 220

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788885721029

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Kalergi. La prossima scomparsa degli europei

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima