Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C. - Martina Olcese
Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C. - Martina Olcese

Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C.

Martina Olcese
pubblicato da All'Insegna del Giglio

Prezzo online:
30,40
32,00
-5 %
32,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
61 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Kalligeneia si ripropone di affrontare il tema volgendo lo sguardo al particolare caso-studio della Sardegna cartaginese, adottando una prospettiva interdisciplinare e per quanto possibile sistematica. Risultato è un compendio in cui gli strumenti epistemologici dell'archeologia, dell'antropologia culturale e della storia delle religioni si fondono per evidenziare gli attributi della divinità. Su tale premessa viene realizzato un vero e proprio catalogo di contesti archeologici sardi che intrattengono un rapporto più o meno stretto con la religiosità "demetriaca". Ne deriva un ritratto del tutto particolare della dea della terra, che si colloca propriamente alla frontiera fra il mondo greco e quello punico.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Archeologia » Argheologia, Altri titoli » Mitologia » Mitologia e Religioni antiche , Religioni e Spiritualità » Mitologia e religioni antiche

Editore All'insegna Del Giglio

Formato Brossura

Pubblicato 01/10/2021

Pagine 202

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788892850705

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
Kalligeneia. Origine e caratteri del culto di Demetra nella Sardegna punica IV-I sec. a.C.

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima