Questa piccola raccolta di poesie, onesta e genuina, narra dell'amore impossibile di Francesco per Claudia. Si tratta, in buona sostanza, di poesie quantiche perché scritte e non scritte per raccontarsi, nei momenti di solitudine, dell'incredibile effetto che l'amore impossibile ha sull'esistenza.L'argomento, sebbene comune e diffuso, rappresenta per Francesco un pretesto per poter elaborare, in chiave onirica, l'amore stesso, come se, di tutti i mondi infiniti e indefinibili nei quali due persone possono incontrarsi, quello in cui lui vive è l'unico di cui mantiene una memoria; anzi, meglio, quello in cui è l'unico osservatore di un fenomeno con coscienza di quanto avviene e non avviene. In questa convinzione, va detto, non vi è alcun rigore scientifico se non la dimensione dei sogni che permette e consente tutto, compreso la gravità che è alla base di ogni attrazione. Che cosa è l'amore, dunque, per Francesco? Cerca di rincorrere una risposta ma sa che l'amore è crisi, trasformazione interiore e consapevolezza. Così Francesco canalizza i suoi sogni nella narrazione surreale di quanto gli è accaduto e che di fatto non è mai accaduto. Parole dette e parole inventate disperse nel mondo di fantasia che è diventata la sua vita.
Anonimo -