Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'Uomo di Alef - Mauro Bernardini
L'Uomo di Alef - Mauro Bernardini

L'Uomo di Alef

Mauro Bernardini
pubblicato da Mauro Bernardini

Prezzo online:
0,00

Questo è il terzo libro della trilogia di Alef che Mauro Bernardini ha disegnato per divulgare la sua affascinante congettura razionale sul mistero dell'esistenza. La storia racconta di quello che avviene circa 500 anni dopo la scoperta del libro intitolato Il Mistero dell'Esistenza - scritto da Luino nel 2014 - e dopo la definitiva dimostrazione scientifica della Teoria della Realtà Trascendente. Elena, durante la sua attività di ricercatrice, si imbatte in un grandioso indizio che sorprendentemente le permetterà di onorare la promessa fatta al padre Adriano, prima di morire. Gli aveva solennemente promesso che avrebbe cercato per tutta la vita l'ultimo tassello mancante di quella grandiosa teoria universale elaborata dal nonno Matteo, che per questo prese il Nobel per la fisica, e da suo figlio Adriano, che ha contributo tantissimo alla sua definizione. Il nonno e il papà non hanno avuto il tempo e la fortuna di conoscere le prerogative esistenziali di Alef: in somma, non hanno potuto definire scientificamente il "pensiero" del Dio delle religioni d'un tempo. Come già raccontato nel secondo libro della trilogia di Alef, pubblicato dall'autore col titolo "I Punti di Alef", la Teoria della Realtà Trascendente, al tempo di Elena è già in grado di descrivere e governare scientificamente tutte le dinamiche e le strutture interne dell'infinito corpo di Alef. Ma, purtroppo, quella sconvolgente teoria non è ancora capace di interpretare e descrivere la coscienza e la reale ragion d'essere dell'essere Alef. Elena ci riesce. Ma arriva a questa straordinaria conclusione, solo grazie al ritrovamento fortuito del libro scritto da Dorico molti anni prima, nel 2140. In quel reperto storico si racconta di una esperienza trascendente vissuta da lui e da pochi suoi amici e compaesani del tempo. Lei scopre che quel vecchietto veniva ancora ricordato oggi, quasi venerato dai suoi compaesani. Sono loro, infatti che, sapendo della sua ricerca, le segnalano la straordinaria affinità di quella storia visionaria, con la teoria di suo nonno e di suo padre. Era una bella storia, tramandata in paese solo come una bellissima narrazione fatta da un loro antico compaesano. Un racconto che aveva a che fare con una serie di visioni straordinarie avvenute realmente in quel piccolo pese, e non solo. Una racconto ambientato in un periodo storico imbarbarito dal terrorismo islamico, che si trascinava ormai da secoli e che poi, fortunatamente, si risolve con un bellissimo finale per la conquista della conoscenza dell'umanità.

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'Uomo di Alef

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima