Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'austerità fa crescere - Veronica De Romanis
L'austerità fa crescere - Veronica De Romanis

L'austerità fa crescere

Veronica De Romanis
pubblicato da Marsilio

Prezzo online:
9,99

«Stop all'austerity» e lo slogan da anni sulla bocca di tutti: politici - al governo e all'opposizione -, giornalisti, economisti. L'intento e sempre lo stesso: far passare il messaggio che le misure d'austerita siano fallaci, e addirittura dannose, per conquistare facili consensi. Risolvere la crisi sarebbe a portata di mano, basterebbe tornare a spendere risorse pubbliche, riappropriarsi della sovranita. Ma e davvero cosi? E, soprattutto, il rigore e stato realmente applicato in questi anni in paesi come l'Italia o la Francia? Veronica De Romanis sgombra il campo dai pregiudizi smontando tutti gli argomenti contro l'austerita, riassumibili nei sei aggettivi che spesso l'accompagnano: eccessiva, recessiva, imposta, ingiusta, inutile e responsabile dell'ascesa di forze populiste. Con esempi concreti e dati alla mano, l'autrice ne mostra i due volti. L'austerita «buona», nelle parole di Mario Draghi, «prevede meno tasse e una spesa concentrata su investimenti e infrastrutture», fa crescere e infatti non ha impedito ai leader che l'hanno praticata di vincere, come in Lettonia e nel Regno Unito, o di ottenere la maggioranza dei voti, in Portogallo e in Spagna. Quella «cattiva», al contrario, privilegia l'aumento delle tasse a scapito di tagli della spesa improduttiva e puo alimentare il populismo. Una lettura utile per capire se l'Europa e stata davvero «rovinata dall'austerita», come ebbe a dire Alexis Tsipras, o se questa non rappresenti invece un'occasione per una politica che voglia combinare al meglio responsabilita verso le nuove generazioni e solidarieta verso i soggetti piu deboli. Un passaggio necessario, soprattutto per un'economia quale quella italiana, dove il debito dello Stato e percepito come un numero privo di significato, ma e invece una pesante ipoteca sul futuro dei giovani.

Dettagli down

Generi Politica e Società » Ideologie e Teorie politiche » Scienza e teoria politica » Ideologie politiche

Editore Marsilio

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 01/06/2017

Lingua Italiano

EAN-13 9788831741682

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'austerità fa crescere

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima