Una scrittrice commerciale condannata a morte da un gruppo terroristico che perseguita le star dell'industria dell'Intrattenimento, un ex dottorando incapace di affrontare la vita, guardie del corpo ed ex tronisti, importanti esponenti del mondo editoriale e professori universitari, vecchi intellettuali di Sinistra e fan di serie televisive.
In un'Italia fantastica e al tempo stesso ben riconoscibile, frammenti di storie parallele che a lungo sembrano ignorarsi fino a convergere in un imprevisto finale.
Un romanzo sulla crisi dei tradizionali centri di mediazione culturale, ma anche dei miti mediatici e dello storytelling ufficiale sotto le cui stratificazioni preme in modo sempre piĆ¹ insistente un nuovo bisogno collettivo di narrarsi e di autorappresentarsi.
Anonimo -