Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'enigma di Dante. Il significato di Pape Satàn, pape Satàn aleppe: un'interpretazione - Giampaolo Sasso
L'enigma di Dante. Il significato di Pape Satàn, pape Satàn aleppe: un'interpretazione - Giampaolo Sasso

L'enigma di Dante. Il significato di Pape Satàn, pape Satàn aleppe: un'interpretazione

Giampaolo Sasso
pubblicato da Edizioni Pendragon

Prezzo online:
14,25
15,00
-5 %
15,00
Disponibile in 4-5 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
28 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Pluto teme che Dante giunga nel IV cerchio per giudicare Bonifacio VIII, l'alleato in terra di Lucifero. Così si spiega il tanto dibattuto verso di apertura del VII canto dell'Inferno, da secoli studiato e oggetto di innumerevoli congetture. Giampaolo Sasso in questo volume ne ricostruisce il significato individuando al suo interno tracce anagrammatiche di cui ci spiega il significato. E un'analisi sorprendente, che ci rende partecipi dell'odio di Dante verso Bonifacio, colpevole delle faide interne di Firenze e, insieme, ci svela i molti contrappassi celati nei due canti VI e VII, in cui Dante puntualizza ripetutamente il proprio rancore. Soprattutto, ne fornisce una ragione legata al suo esilio: Lucifero è responsabile in Paradiso della prima lotta fratricida, così come Bonifacio è colpevole delle lotte fratricide di Firenze, il paradiso tolto a Dante. E Dante nasconde il suo pensiero nell'oscurità del verso per non venire accusato di eresia...

Dettagli down

Generi Romanzi e Letterature » Storia e Critica letteraria » Letteratura antica, classica e medievale » Poesia e poeti

Editore Edizioni Pendragon

Collana Studi e ricerche

Formato Brossura

Pubblicato 18/03/2021

Pagine 141

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788833642963

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'enigma di Dante. Il significato di Pape Satàn, pape Satàn aleppe: un'interpretazione

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima