Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

"L'entropia, si diceva, è la propensione di qualunque sistema a tendere invariabilmente verso il caos. Ecco, era forse quella la definizione giusta: non malinconia, non apprensione. Ma sensazione eminentemente fisica che tutto, nella mia stanza, esattamente come all'interno del mio corpo e, invariabilmente, persino nel cuore della mia stessa anima, tendeva a disgregarsi verso un caos nero e incomprensibile; inumano". Il protagonista di questo lungo romanzo è un uomo di 75 anni che temendo di dover sopportare che la propria anima perda la dignità duramente coltivata nel corso di tutta la sua lunga esistenza, imprigionata, come sarebbe, in un corpo che l'estrema vecchiaia non farebbe più rispondere ai suoi ordini - decide di porre fine alla propria vita e, nelle poche ore che lo separano dal gesto estremo - che egli pianifica con cura maniacale nell'intento di mantenere, persino nella morte, una parvenza minima della dignità che egli ritiene abbia conservato in ogni suo gesto - rimesta e reinterpreta l'intero suo passato, manifestando nuovi e, per lui stesso, sorprendenti moti di rivolta del proprio essere contro tutto ciò che è stato, nella certezza che tutto quanto è avvenuto, irrimediabilmente non potrà essere cambiato. È un moto ondoso ora placido, ora irruento, in cui lo spirito si abbandona alla dolcezza di un ricordo, poi s'infiamma, sopraffatto dal rancore o dalla prepotenza del rimorso; infine, s'interroga sul senso dell'esistenza e, quasi senza volerlo, osservando e analizzando quanto di più intimo si è agitato e tuttora si agita nel profondo, solleva lo sguardo, timido, disperato, eppure anelante, alla vastità del Cielo. "L'Entropia" è il trionfo della meditazione; colpiscono la pazienza e l'accuratezza che l'autore ha profuso nel mettersi a servizio del pensiero, per lasciarlo respirare, per dargli la dimensione esatta della pienezza e della compiutezza, per farlo brillare della luce di una verità salvifica e universale.

Nato il 21 febbraio 1979 a Taurisano, un piccolo Paese nella provincia di Lecce, Antonio Pennetta ha coltivato sin da bambino il piacere della lettura e della scrittura, interessandosi soprattutto ai classici Francesi, Russi e Tedeschi. Laureatosi nel 2003 in "Discipline Economiche e Sociali" presso l'Università Commerciale Luigi Bocconi, affianca al lavoro presso una primaria Compagnia di assicurazioni una continua attività di scrittura che lo porta a scrivere tre romanzi, di cui ora viene pubblicato il secondo.

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Gruppo Albatros Il Filo

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 30/06/2019

Lingua Italiano

EAN-13 9788830605220

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'entropia

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima