Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno - Silvia Tordini Cagli
L'epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno - Silvia Tordini Cagli

L'epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno

Silvia Tordini Cagli
pubblicato da Giappichelli

Prezzo online:
30,00
Disponibile in 2-3 giorni. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
60 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente

Una epidemia è certamente un evento catastrofico riconducibile alla più generale categoria dei disastri: fenomeni caratterizzati da una natura necessariamente multidimensionale e poliedrica. In una fenomenologia così complessa si inserisce la questione delle responsabilità individuali. Il nostro codice penale prevede, come noto, un apposito titolo dedicato ai "disastri", il titolo VI "Dei delitti contro l'incolumità pubblica" in cui viene descritta una molteplicità di fatti, accomunati dalla potenziale offensività nei confronti dell'incolumità di una pluralità indeterminata di persone. Tra questi fatti, all'art. 438 c.p., il legislatore prevede anche la cagionata epidemia, fattispecie da sempre densa di profili di problematicità, amplificati dal confronto con il contesto della epidemia di Covid. In quanto ritagliata in modo particolarmente stringente su di una fenomenologia ben individuata e selettiva di fatti e di autori, e fortemente connotata dal contesto storico e politico in cui ha trovato origine, la fattispecie, così come attualmente configurata, non sembra avere una sua plausibilita` empirico-criminologica, e rischia di legittimarsi solo per una valenza simbolica, ondeggiando tra il pericolo di una reazione penale sproporzionata nei confronti di situazioni marginali - o addirittura nei confronti di veri e propri capri espiatori - e il rischio di una disapplicazione radicale.

Dettagli down

Generi Ambiente e Animali » Ecologia e Ambiente » Ambiente: aspetti legali , Economia Diritto e Lavoro » Edilizia Sicurezza Ambiente » Ambiente

Editore Giappichelli

Formato Brossura

Pubblicato 31/05/2023

Pagine 323

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9791221103700

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'epidemia come disastro? Considerazioni giuridiche ed extragiuridiche intorno

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima