Una letteratura gotica italiana è probabilmente esistita e merita di essere rivalutata e conosciuta. Questa raccolta si concentra prevalentemente sulla produzione novellistica italiana dell¿Ottocento, scegliendo autori considerati erroneamente `minori¿, le cui novelle più si avvicinano ¿ per le tematiche trattate ¿ ad alcuni topoi gotici del romanzo `nero¿ anglosassone, benché siano finora state, di volta in volta, ascritte al genere del racconto `storico¿, della fiaba, della parodia, oppure comprese sotto l¿equivoca definizione di `letteratura fantastica¿.
Anonimo -