Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'epopea dei transatlantici. Evoluzione e declino delle navi passeggeri italiane dal 1860 al 1980 - Franco Magazzù
L'epopea dei transatlantici. Evoluzione e declino delle navi passeggeri italiane dal 1860 al 1980 - Franco Magazzù

L'epopea dei transatlantici. Evoluzione e declino delle navi passeggeri italiane dal 1860 al 1980

Franco Magazzù
pubblicato da youcanprint

Prezzo online:
20,00
Disponibile in 3-4 settimane. la disponibilità è espressa in giorni lavorativi e fa riferimento ad un singolo pezzo
40 punti carta PAYBACK
Prodotto acquistabile con Carte Cultura e Carta Docente
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp
Condividi
facebook tweet linkedin whatsapp

Un libro per appassionati, ma non solo, che certamente non ha l'ambizione di entrare nel dettaglio della trattazione di ogni singolo aspetto dell'epoca dei transatlantici, ma che ci accompagna a ripercorrere un tratto fondamentale della storia italiana. Dalla rivoluzione industriale alla globalizzazione del nostro tempo, quest'opera ci aiuta a far tesoro della storia dell'emigrazione italiana come di quella dell'alta società e indirettamente ci fa riflettere.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: specifici argomenti , Economia Diritto e Lavoro » Economia » Storia economica » Lavoro » Storia del lavoro e dei sindacati

Editore Youcanprint

Formato Libro

Pubblicato 01/09/2015

Pagine 208

Lingua Italiano

Isbn o codice id 9788893060455

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'epopea dei transatlantici. Evoluzione e declino delle navi passeggeri italiane dal 1860 al 1980

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima