Una delle battaglie più sanguinose della storia dell'impero romano Britannia, 59 d.C. Il potere di Roma sul territorio dellodierna Inghilterra si sta indebolendo. Limperatore Nerone ha distolto la sua attenzione da questo remoto avamposto, e lascesa dei Druidi, che gettano semi di ribellione tra le tribù britanniche, sembra inarrestabile. Le vessazioni e lo sfruttamento delle popolazioni sottomesse hanno fatto crescere il malcontento, e la regina guerriera Budicca, tradita, umiliata e oltraggiata dai Romani, sta preparando un imponente esercito per combattere e cacciare gli invasori. Gaio Valerio Verre, tribuno al comando dei veterani di Colonia Claudia, si appresta a contrastare i rivoltosi con un esercito di soli tremila uomini. Sotto la sua guida, i pochi soldati romani affronteranno la sanguinosa orda dei cinquantamila ribelli di Budicca, in una disperata quanto inutile resistenza. Mossa dopo mossa, saranno infatti costretti dai Britanni a rifugiarsi nel Tempio di Claudio, e proprio qui verranno barbaramente annientati. Valerio è lunico sopravvissuto alla disfatta, si guadagnerà così il titolo di Eroe di Roma. Si unirà poi allesercito del governatore Svetonio Paolino: per la battaglia decisiva, per la rivincita. È la storia ad averlo reso vincitore «La gloria di quel giorno fu splendida, allaltezza delle vittorie di un tempo.» Tacito «Un autore che darà filo da torcere ai maggiori scrittori di romanzi storici, da Conn Igguldenn a Simon Scarrow.» The Scotsman «Uno dei migliori scrittori di romanzi storici al giorno doggi.» Daily Express Douglas Jackson Ex-giornalista, nutre da sempre una grande passione per la storia romana. Vive in Scozia, a Bridge of Allan, con la moglie e tre figli. Leroe di Roma è il suo terzo romanzo dopo Il segreto dellimperatore e Morte allimperatore!, tutti pubblicati dalla Newton Compton Editori. I suoi romanzi sono tradotti in 7 Paesi.
Anonimo -