Le armate romane sono state un veicolo essenziale dell'irraggiamento della prosperità e della cultura dell'Urbe. Ma in che modo hanno potuto svolgere questa azione? Le Bohec illustra tutti gli aspetti di quel riconosciuto pilastro del dominio di Roma nel mondo antico che è stato l'esercito: quali corpi ne facevano parte e quali erano i compiti specifici di ognuno: quali furono e come si modificarono le strategie degli imperatori e dei generali; dove e come venivano reclutati i soldati, in che modo erano inquadrati, come vivevano nei campi e come venivano addestrati: come la loro presenza incideva sulla quotidianità del mondo civile circostante. Un quadro d'insieme che aiuta a capire molti aspetti della storia di Roma e del suo impero, fino al suo lento disfacimento in cui pure gli sviluppi dell'esercito ebbero larga parte.
Anonimo -