L'Imitazione di Maria, edita nel 1901, è l'opera più strettamente teologica di ispirazione religiosa di Edoardo Ciccodicola. L'autore è stato un religioso e scrittore italiano membro di molte accademie scientifiche e letterarie, italiane e straniere[1], nasce ad Arpino il 4 gennaio 1835 da una nobile famiglia di proprietari terrieri che proprio in quegli anni, in piena Rivoluzione Industriale, stava trasformandosi in facoltosa famiglia dedita all'industria e particolarmente attiva nel settore della produzione di panni e carta. Giovanissimo dedica la propria vita al sacerdozio e nel giro di pochi anni entra a far parte stabilmente della Curia Romana ricoprendo incarichi prestigiosi e dedicandosi alla scrittura di libri dalle tematiche religiose ma anche politiche e storiche. Fu particolarmente legato alla figura di papa Pio IX a cui dedicò ben due volumi di cui il primo, L'eroe del secolo ed il vero cittadino edito nel 1868 veniva così recensito sulle colonne de La Civiltà Cattolica.
Anonimo -