Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'imparzialità dello storico - William Cunningham
L'imparzialità dello storico - William Cunningham

L'imparzialità dello storico

William Cunningham
pubblicato da Edizioni Aurora Boreale

Prezzo online:
0,00

William Cunningham (1849-1919) è stato uno storico ed economista scozzese e un pastore angliacano, celebre per le sue tesi in Economia, improntate sul metodo storico e sull'opposizione al libero mercato.
Nato a Edimburgo il 29 Dicembre 1849, frequentò l'Accademia nella città natale e, successivamente, il Trinity College di Cambridge, dove si laureò nel 1873. Nello stesso anno prese gli ordini nella Chiesa Anglicana per poi servire come cappellano del Trinity College tra il 1880 e il 1891. Fu lettore universitario di Storia tra il 1884 e il 1891, anno in cui fu nominato professore di Economia e Statistica presso il King's College London, carica che ricoprì fino al 1897, e lettore di Storia Economica presso l'Università di Harvard (1899). Divenne vicario della Church of St. Mary the Great, a Cambridge, nel 1887, e membro della British Academy. Nel 1907 fu nominato arcidiacono di Ely.
Il suo breve saggio L'imparzialità dello storico, una delle poche opere di Cunningham tradotte in Italiano, venne pubblicato nel 1907 nel primo volume della Rivista di Scienza.

Dettagli down

Generi Storia e Biografie » Storia: opere generali » Storia: specifici argomenti » Periodi storici » Storia antica » Storia contemporanea (1700-1900 ca.)

Editore Edizioni Aurora Boreale

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 27/11/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9791255047186

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'imparzialità dello storico

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima