In un mondo dominato dai vampiri, dove l'umanità è quasi estinta, una donna decide di sfidare il loro impero di sangue ed eliminare ogni mostro che troverà sul suo cammino. Infatti, lei ha giurato vendetta contro il loro Re e la Regina che ha sterminato la sua famiglia quando la donna era solo una bambina. Il suo viaggio la porterà attraverso villaggi desolati e paesaggi macabri fino a raggiungere il palazzo dove vivono i vampiri, ma prima che la donna possa mettere in atto il suo piano, viene morsa e si tramuta. Comincia così una lotta contro se stessa e la morbosa fame di sangue che la tormenta ogni giorno finché non si arrende diventando uno di quei mostri che ha sempre odiato. Ma dentro la donna c'è ancora una briciola umana che la spinge a ribellarsi e ha cominciare una nuova caccia del suo nemico. Infine si ritroverà davanti a una decisione che segnerà per sempre la sua vita e quella degli esseri umani. Dopo aver scoperto la verità sulle sue origini, Selene decide di intraprendere un viaggio dedito alla vendetta, scavando ancora più a fondo sulle trame oscure che circondano la storia della sua famiglia e quella delle stirpi che vivono nell'Impero. Si ritroverà a far parte di un'improbabile compagnia, dove scoprirà che non tutti i membri delle varie stirpi condividono gli ideali delle loro famiglie e si alleeranno con lei per combattere una battaglia che segnerà le sorti del mondo. Infine la vampira dovrà scegliere se diventare il mostro che lei ha sempre odiato, o rinunciare al suo potere e il desiderio di vendetta trovando la pace. Ma entrambe le scelte hanno un prezzo alto da pagare e che porteranno a delle conseguenze inevitabili per la vampira. "L'ombra cremisi" è una storia divisa in due parti e dalle tinte dark fantasy, gotiche, horror, steampunk ed erotiche, dal testo esplicito, crudo, macabro, senza censure. Un romanzo che cerca di raccontare il sentimento della vendetta umana e la continua lotta per non soccombere a essa, e lancia anche il messaggio che a volte i "veri mostri" della nostra esistenza molto spesso si nascondono dentro di noi.
Anonimo -