Mondadori Store

Trova Mondadori Store

Benvenuto
Accedi o registrati

lista preferiti

Per utilizzare la funzione prodotti desiderati devi accedere o registrarti

Vai al carrello
 prodotti nel carrello

Totale  articoli

0,00 € IVA Inclusa

L'ultimo shogun - Shiba Ryotaro
L'ultimo shogun - Shiba Ryotaro

L'ultimo shogun

Shiba Ryotaro
pubblicato da Einaudi

Prezzo online:
9,99

La fine dello shogunato raccontata dal maestro del romanzo storico giapponese.

Tokugawa Yoshinobu venne nominato shgun nel 1866, mantenne la carica poco piú di un anno e la sua rinuncia fu il passo definitivo verso la restaurazione del potere imperiale, segnando la fine di un'istituzione politica che aveva governato il Giappone per secoli. Figura storica contraddittoria, Yoshinobu è stato apprezzato per la sua intelligenza, per la sua cultura e raffinatezza, per le grandi capacità retoriche nell'oratoria, ma politicamente fu attendista in maniera esasperante, restio a prendere qualsiasi decisione importante; evitò sempre di scendere in campo contro i suoi avversari, anche quando le condizioni potevano essere favorevoli, tenendosi sempre pronta una via di fuga (ma lasciando morire i piú stretti e fedeli collaboratori). Il romanzo di Shiba Rytar racconta questo personaggio affascinante in maniera equilibrata, ma racconta anche, attraverso le figure della sua corte e delle famiglie piú importanti, la fine della società feudale e l'inizio del Giappone moderno.

Yoshinobu è entrato nella storia e anzi ne è diventato un protagonista, come è inevitabile che sia per una figura che si colloca esattamente sullo spartiacque tra un'epoca e l'altra, in un modo che si presta a contrastanti interpretazioni. Yoshinobu è stato da una parte apprezzato per la sua intelligenza e solidità intellettuale, per aver avviato nella sua lungimiranza i primi passi di un processo di modernizzazione del paese, o anche, da una prospettiva piú politica, per aver evitato inutili spargimenti di sangue, accettando di «restituire» il potere all'Imperatore e aprendo la strada alla nuova era «illuminata». D'altro canto a lui è stata anche attribuita un'eccessiva cautela, la mancanza di coraggio nell'intraprendere azioni decisive che avrebbero potuto modificare le circostanze, il fatto di aver agito spesso piú per senso del dovere che per un'autentica determinazione o anche per difendere la propria immagine davanti alla Storia.
dalla Prefazione di Maria Teresa Orsi

Dettagli down

Generi Romanzi e letteratura » Contemporanei

Editore Einaudi

Formato Ebook con Adobe DRM

Pubblicato 26/11/2024

Lingua Italiano

EAN-13 9788858446935

1 recensioni dei lettori  media voto 0  su  5
Scrivi una recensione
5 star
0
4 star
0
3 star
0
2 star
0
1 star
0
L'ultimo shogun

-

voto 0 su 5

Accedi o Registrati  per aggiungere una recensione

usa questo box per dare una valutazione all'articolo: leggi le linee guida
torna su Torna in cima